Il primo abito prodotto in Italia in alluminio è stato presentato oggi al “Chibimart“, evento internazionale dedicato agli accessori moda e bijoux che si tiene in questi giorni (20-23 maggio 2016) a Milano.
Studiato e progettato interamente in Italia. è composto da tessere di alluminio cucite singolarmente a formare giochi di colori e disegni tali da rendere l’abito originale ed anche leggero, nonostante sia di metallo al 100%.
L’idea e la realizzazione dell’abito è di un’azienda del bergamasco, la Bandelli Line, un brand già specializzato in accessori moda.

Parallelamente alla distribuzione degli abiti in alluminio la Bandelli Line sta studiando anche la possibilità di offrire delle confezioni di tessere metalliche con gancetti da vendersi singolarmente per gli stilisti e gli amanti del fai da te che vorranno cimentarsi nellaconfezione del proprio abito.
In questo modo sarà possibile liberare la propria creatività e fantasia per creare la propria collezione di abiti dalle caratteristiche uniche, ideali per eventi molto speciali.
Il Terzo Paradiso del Maestro Michelangelo Pistoletto a Torino l’8 giugno. Protagonista dell’istallazione artistica: il foglio d’alluminio.
Nell’ambito della mostra NatureCultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli, in OGR Torino fino al 22 settembre – mercoledì 8 giugno Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli con Cittadellarte Fondazione Pistoletto e CiAL – Consorzio Imballaggi Alluminio – realizzerà l’Oper-Azione nel segno del Terzo […]
Continua a leggere
Fra gli Alberi di Natale a Milano anche uno in alluminio riciclato.
Nel giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, si sono accesi i 21 alberi del “Natale degli Alberi”, il progetto ideato da Marco Balich, che con le loro luci e i loro effetti illumineranno le piazze e le strade della città fino al 6 gennaio. Fra gli alberi ne spicca uno particolarmente sostenibile perché fatto con scarti […]
Continua a leggere