Alla frontiera di Al Batha, 370 chilometri a sud della capitale Baghdad, sembrava davvero essere arrivato un normale camion con 48mila lattine di Pepsi Cola.
Un’ispezione dei doganieri però ha smascherato subito l’inganno: sotto le pellicole di Pepsi Cola, accuratamente sovrapposte, si nascondevano birre Heineken.
Le immagini diffuse sui social network hanno generato un dibattito sul proibizionismo della religione musulmana nei confronti dell’alcol. In Arabia Saudita infatti l’importazione e la vendita è punita dalla legge con frustate e carcere per motivi confessionali.
Ultimi dati europei sul riciclo delle lattine per bevande: aumentano le tonnellate di alluminio riciclato.
L’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium mostra che il tasso di riciclo complessivo delle lattine per bevande in alluminio nei Paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, in Norvegia e in Islanda è stato del 75% (74,6%). L’Italia ben sora la media, con il 92%. Nonostante un leggero calo (1%), la […]
Continua a leggere
CIAL all’edizione 2024 del Salone del Gusto – Terra Madre
Tenga il resto: l’alluminio come alleato nella lotta allo spreco alimentare nella ristorazione. Questo incontro segna la firma di un protocollo d’intesa tra CIAL e Città di Roma, sottolineando gli impegni condivisi nel promuovere pratiche sostenibili. Scopriramo insieme come i ristoranti possano attuare strategie efficaci per diminuire gli scarti alimentari e quale ruolo possono svolgere […]
Continua a leggere