Si terrà mercoledì 21 novembre, nel pomeriggio, presso l’Auditorium Testori, in Piazza Città di Lombardia a Milano, il convegno dal titolo “L’acqua bene comune” nel quadro delle attività di Fondazione Pubblicità Progresso in merito alla sensibilizzazione ambientale e al rispetto delle risorse del nostro pianeta, a cui è ispirata la campagna #CiRiesco, sostenuta dai Consorzi Nazionali per il Riciclo: CIAL, Corepla e Ricrea.
L’appuntamento sarà dedicato alla riflessione su uno dei beni più importanti e preziosi a nostra disposizione: l’acqua.
Riprendendo gli obiettivi fissati dall’ONU in vista del 2030, si è scelto di concentrarsi sull’SDG n°6 dedicato a un’equa distribuzione di acqua potabile per tutti gli abitanti del pianeta.
Attraverso diversi interventi tematici si analizzerà il tema in modo approfondito e articolato, cercando di stimolare una riflessione che possa toccare diversi ambiti.
Ultimi dati europei sul riciclo delle lattine per bevande: aumentano le tonnellate di alluminio riciclato.
L’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium mostra che il tasso di riciclo complessivo delle lattine per bevande in alluminio nei Paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, in Norvegia e in Islanda è stato del 75% (74,6%). L’Italia ben sora la media, con il 92%. Nonostante un leggero calo (1%), la […]
Continua a leggere
Forum L’Italia in cantiere. La transizione ecologica made in Italy.
La transizione ecologica si sta già concretizzando in molti territori della Penisola. Legambiente fa il punto mercoledì 29 gennaio con esperti di settore, imprese, aziende. Parteciperemo anche noi di CIAL. C’è un futuro che è già presente e che aiuterà l’Italia a diventare sempre più verde, innovativa e inclusiva. È quello della transizione ecologica che […]
Continua a leggere