I corrispettivi economici

I corrispettivi economici sono riconosciuti ai Comuni e/o alle società da essi delegate per la gestione dei rifiuti urbani,  per la raccolta differenziata e ulteriori opzioni di recupero delle diverse frazioni di imballaggio.

L’Accordo Quadro Anci – Conai  è lo strumento tramite il quale i Comuni Italiani e i produttori e utilizzatori di imballaggio si sono assunti le reciproche responsabilità e gli impegni di gestione dei rifiuti di imballaggio.

Nell’ambito dell’accordo, i Comuni italiani sono rappresentati dall’ Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani, mentre i produttori e gli utilizzatori di imballaggi dal Conai Consorzio Nazionale Imballaggi e da ogni singolo Consorzio di Filiera per ciascun materiale, nel caso degli imballaggi in alluminio il Consorzio CIAL

A seguito del rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai per il quinquennio 2020 – 2024, è stato firmato il testo del nuovo Accordo Anci-CIAL, Allegato Tecnico all’Accordo Quadro Anci-Conai a cui fa riferimento con validità dal 1° gennaio 2021.

Il nuovo documento è disponibile su questo sito alla pagina: http://www.cial.it/accordi-convenzioni/

Aggiornamento gennaio 2025:

ll Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI CONAI.

L’incremento dei corrispettivi tiene conto dell’indice NIC 2024/2023 la cui variazione media annua è risultata pari a +1,0%.

nuovi corrispettivi ANCI-CONAI – Alluminio validi dal 1° gennaio 2025 sono consultabili di seguito.

Per eventuali ulteriori chiarimenti è possibile scrivere ad accordoquadro@conai.org

CORRISPETTIVI VALIDI DAL 1° GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2025
Fascia QualitativaParte fissaParte variabileTotale Corrispettivo (importo da fatturare)    
A +483,90 Euro/t352,00 Euro/t835,90 Euro/t
A467,37 Euro/t242,00 Euro/t709,37 Euro/t
B311,59 Euro/t311,59 Euro/t
C155,80 Euro/t155,80 Euro/t

Per qualsiasi informazione o esigenza, scrivere a: raccolta@cial.it