Sarà presentata a Roma, il prossimo 29 novembre, la ricerca “Economia Circolare in Italia” realizzata da Ambiente Italia e promossa dal Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club al quale aderiscono i Consorzi: Conai, Corepla, Ricrea, Comieco e CIAL.
Un primo vero bilancio della situazione italiana in tema di economia circolare.
Di seguito l’invito e il programma della giornata.


Ultimi dati europei sul riciclo delle lattine per bevande: aumentano le tonnellate di alluminio riciclato.
L’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium mostra che il tasso di riciclo complessivo delle lattine per bevande in alluminio nei Paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, in Norvegia e in Islanda è stato del 75% (74,6%). L’Italia ben sora la media, con il 92%. Nonostante un leggero calo (1%), la […]
Continua a leggere
Forum L’Italia in cantiere. La transizione ecologica made in Italy.
La transizione ecologica si sta già concretizzando in molti territori della Penisola. Legambiente fa il punto mercoledì 29 gennaio con esperti di settore, imprese, aziende. Parteciperemo anche noi di CIAL. C’è un futuro che è già presente e che aiuterà l’Italia a diventare sempre più verde, innovativa e inclusiva. È quello della transizione ecologica che […]
Continua a leggere