Ci sono voluti cinque anni e quaranta milioni di dollari per dare vita a questa colossale e avveniristica struttura che ospita il nuovo stadio di Borisov in Bielorussia.
Il Football Stadium Arena Borisov, progettato dallo studio di architetti sloveni OFIS Arhitekti e costruito per ospitare le partite di calcio della squadra locale FC BATE Borisov, oltre che per alla sua capienza (fino a 13mila spettatori) vanta anche un’originale bellezza architettonica: la sua cupola arrotondata è completamente avvolta in una pelle di alluminio con aperture ovoidali lungo tutta la facciata ricorda la struttura di un alveare. Bellezza e funzionalità: nello spazio tra la copertura e le tribune trovano infatti posto negozi, bar, servizi, gallerie, uffici e sale stampa.
Guarda la fotogallery (via repubblica.it)
Forum L’Italia in cantiere. La transizione ecologica made in Italy.
La transizione ecologica si sta già concretizzando in molti territori della Penisola. Legambiente fa il punto mercoledì 29 gennaio con esperti di settore, imprese, aziende. Parteciperemo anche noi di CIAL. C’è un futuro che è già presente e che aiuterà l’Italia a diventare sempre più verde, innovativa e inclusiva. È quello della transizione ecologica che […]
Continua a leggere
Aprono le iscrizioni per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) _ edizione 2024
DAL 16 AL 24 NOVEMBRE TORNA LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI (SERR), LA PIÙ GRANDE CALL TOACTION PER LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI IN EUROPA. CITTADINI, IMPRESE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI E PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI POSSONO PRENDERE PARTE ALLA CAMPAGNA ISCRIVENDOSI SUL SITO WWW.EWWR.EU. IL PROGETTO E’ SOSTENUTO DAI CONSORZI DI FILIERA DEL SISTEMA CONAI FRA I […]
Continua a leggere