Ci sono voluti cinque anni e quaranta milioni di dollari per dare vita a questa colossale e avveniristica struttura che ospita il nuovo stadio di Borisov in Bielorussia.
Il Football Stadium Arena Borisov, progettato dallo studio di architetti sloveni OFIS Arhitekti e costruito per ospitare le partite di calcio della squadra locale FC BATE Borisov, oltre che per alla sua capienza (fino a 13mila spettatori) vanta anche un’originale bellezza architettonica: la sua cupola arrotondata è completamente avvolta in una pelle di alluminio con aperture ovoidali lungo tutta la facciata ricorda la struttura di un alveare. Bellezza e funzionalità: nello spazio tra la copertura e le tribune trovano infatti posto negozi, bar, servizi, gallerie, uffici e sale stampa.
Guarda la fotogallery (via repubblica.it)
Lanciata l’edizione 2025 di Comuni Ricicloni
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]
Continua a leggere
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: i premiati del 2024.
Svelato il tema della nuova edizione. Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 20 marzo la cerimonia di premiazione delle migliori azioni italiane della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 realizzata lo scorso novembre. L’evento si è tenuto presso la Sala Conferenze EPS di Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in […]
Continua a leggere