Da diversi anni CIAL collabora con alcune onlus per la realizzazione di grandi opere e monumenti interamente fatti con lattine di alluminio usate.
In particolare, le associazioni più attive sono le sezioni Aido e Avis delle province di Bergamo, Brescia e Verona, le quali negli anni hanno riprodotto non solo i monumenti più celebri d’Italia, ma anche rappresentato in scala “gigante” gli oggetti in alluminio più noti.
Per CIAL queste esperienze hanno costituito un facile strumento per far conoscere al grande pubblico il messaggio ambientale legato al riciclo dell’alluminio.
Per le onlus, invece, hanno rappresentato un modo ulteriore per recuperare fondi e autofinanziarsi.
Di seguito una galleria che riporta i monumenti più belli e famosi.
BASILICA SANT'ANTONIO DA PADOVA PANNELLO GIFFONI FILM FESTIVAL BASILICA DI SAN PIETRO ROMA PALAZZO DELLA LOGGIA DI BRESCIA
Il Terzo Paradiso del Maestro Michelangelo Pistoletto a Torino l’8 giugno. Protagonista dell’istallazione artistica: il foglio d’alluminio.
Nell’ambito della mostra NatureCultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli, in OGR Torino fino al 22 settembre – mercoledì 8 giugno Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli con Cittadellarte Fondazione Pistoletto e CiAL – Consorzio Imballaggi Alluminio – realizzerà l’Oper-Azione nel segno del Terzo […]
Continua a leggere
Fra gli Alberi di Natale a Milano anche uno in alluminio riciclato.
Nel giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, si sono accesi i 21 alberi del “Natale degli Alberi”, il progetto ideato da Marco Balich, che con le loro luci e i loro effetti illumineranno le piazze e le strade della città fino al 6 gennaio. Fra gli alberi ne spicca uno particolarmente sostenibile perché fatto con scarti […]
Continua a leggere