La Apple presenta un robot in grado di smontare e smantellare, pezzo per pezzo, i suoi iphone.
Si chiama Liam e permette di separare tutti i componenti dello smartphone più venduto al mondo per consentire di recuperare, e avviare a riciclo, i vari materiali che lo compongono, come l’alluminio della scocca, riciclabile al 100%.
“Quando pensiamo all’ambiente, pensiamo all’innovazione”, ha detto Lisa Jackson, vice presidente del dipartimento ambiente di Apple.
Secondo la Jackson, grazie al programma di Apple che permette di recuperare iPhone in disuso o “vecchi”, la maggior degli smartphone che ritornano a Cupertino sono idonei per il riutilizzo, basterebbe cambiare il case. Tuttavia tutti i prodotti recuperati devono essere smaltiti e avviati a riciclo.
Ecco il video che spiega come funziona, e lavora, Liam.
[youtube src=”AYshVbcEmUc”]
Ultimi dati europei sul riciclo delle lattine per bevande: aumentano le tonnellate di alluminio riciclato.
L’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium mostra che il tasso di riciclo complessivo delle lattine per bevande in alluminio nei Paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, in Norvegia e in Islanda è stato del 75% (74,6%). L’Italia ben sora la media, con il 92%. Nonostante un leggero calo (1%), la […]
Continua a leggere
Forum L’Italia in cantiere. La transizione ecologica made in Italy.
La transizione ecologica si sta già concretizzando in molti territori della Penisola. Legambiente fa il punto mercoledì 29 gennaio con esperti di settore, imprese, aziende. Parteciperemo anche noi di CIAL. C’è un futuro che è già presente e che aiuterà l’Italia a diventare sempre più verde, innovativa e inclusiva. È quello della transizione ecologica che […]
Continua a leggere