La Apple presenta un robot in grado di smontare e smantellare, pezzo per pezzo, i suoi iphone.
Si chiama Liam e permette di separare tutti i componenti dello smartphone più venduto al mondo per consentire di recuperare, e avviare a riciclo, i vari materiali che lo compongono, come l’alluminio della scocca, riciclabile al 100%.
“Quando pensiamo all’ambiente, pensiamo all’innovazione”, ha detto Lisa Jackson, vice presidente del dipartimento ambiente di Apple.
Secondo la Jackson, grazie al programma di Apple che permette di recuperare iPhone in disuso o “vecchi”, la maggior degli smartphone che ritornano a Cupertino sono idonei per il riutilizzo, basterebbe cambiare il case. Tuttavia tutti i prodotti recuperati devono essere smaltiti e avviati a riciclo.
Ecco il video che spiega come funziona, e lavora, Liam.
[youtube src=”AYshVbcEmUc”]
Lanciata l’edizione 2025 di Comuni Ricicloni
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]
Continua a leggere
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: i premiati del 2024.
Svelato il tema della nuova edizione. Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 20 marzo la cerimonia di premiazione delle migliori azioni italiane della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 realizzata lo scorso novembre. L’evento si è tenuto presso la Sala Conferenze EPS di Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in […]
Continua a leggere