Racconterà il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e guiderà il visitatore in tutti gli spazi, anche nel nuovissimo spazio Alluminio che verrà inaugurato il prossimo marzo.
L’applicazione è gratuita e si chiama MuseoscienzApp. E’ stata ideata per muoversi facilmente all’interno delle esposizioni con il proprio smartphone. Uno strumento, in italiano e inglese, progettato dal Museo per seguire percorsi di visita tematici, portare a casa contenuti speciali ed essere aggiornati quotidianamente sulle attività proposte.
MuseoscienzApp è il più ampio e ambizioso progetto mobile con tecnologia beacon che ad oggi sia stato realizzato in un museo a livello internazionale.
Scarica la cartella in pdf per avere tutte le info.
Alucomics, scelti i 10 finalisti del concorso per le scuole di CIAL.
Lanciato lo scorso settembre, il contest di CIAL Alucomics ha invitato gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado a scrivere una storia sui temi del riciclo e della sostenibilità. Il tema? Flaminio VS Gerardo: Missione Riciclo. Ideare delle storie con protagonisti le due nuove mascotte di CIAL: il fenicottero Flaminio, preciso, attento e sempre […]
Continua a leggere
A scuola di ambiente con il progetto ‘Gormiti – The New Era
Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolari del mondo, lanciano il nuovo progetto dedicato alle scuole italiane per educare gli studenti alla salvaguardia del pianeta con gli amatissimi Gormiti. Tema centrale dell’iniziativa è l’ambiente in collazione con i Consorzi Nazionali per il Riciclo di Alluminio (CIAL) Acciaio (Ricrea) Plastica […]
Continua a leggere