Anche CIAL supporta la nuova campagna di comunicazione “NON MI RIFIUTO” presentata oggi 10 marzo a Roma, e promossa da Ancitel, con il patrocinio di ANCI (Associazione Comuni Italiani) e il Ministero dell’Ambiente.
“NON MI RIFIUTO” è il primo esempio di campagna di educazione ambientale musicale, che parla ai più giovani con il linguaggio del rap a loro molto familiare.
Scopo dell’iniziativa è formare i ragazzi, generalmente i più sensibili alle tematiche ecologiche, facendo in modo che diventino contestualmente anche testimonial di un messaggio positivo nei confronti delle famiglie.
L’iniziativa è stata sostenuta e resa possibile grazie al supporto dei Consorzi Nazionali per il Riciclo degli Imballaggi in Legno, Carta, Vetro, Acciaio e Alluminio.
RILEGNO – COMIECO – COREVE – RICREA – CIAL
Ecco il video. L’autore e artista rapper protagonista è Blebla.
[youtube src=”908b9t2275E”]
Lanciata l’edizione 2025 di Comuni Ricicloni
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]
Continua a leggere
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: i premiati del 2024.
Svelato il tema della nuova edizione. Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 20 marzo la cerimonia di premiazione delle migliori azioni italiane della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 realizzata lo scorso novembre. L’evento si è tenuto presso la Sala Conferenze EPS di Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in […]
Continua a leggere