Imballaggi in alluminio:
dall’Economia Circolare
alla Responsabilità Circolare.
Nella filiera degli imballaggi in alluminio ogni attore è Responsabile delle proprie azioni e può fare la sua parte per promuovere un concetto di Sostenibilità evoluto, basato sulla cooperazione e finalizzato all’interesse collettivo.
Per Responsabilità Circolare, CIAL intende un circuito virtuoso di comportamenti che accomuna tutti i soggetti che fanno parte della filiera degli imballaggi di alluminio e produce effetti benefici da ogni punto di vista: ambientale, economico, sociale.
Non pensiamo più alla vecchia piramide che vede le aziende in cima e i cittadini alla base, immaginiamo invece un cerchio di cui fanno parte:
- ricercatori e designer (impegnati a studiare soluzioni per la progettazione di imballaggi sostenibili)
- aziende produttrici (attente a minimizzare l’impatto ambientale di processi e prodotti)
- aziende utilizzatrici (che privilegiano gli imballaggi in alluminio per le sue qualità tecniche e ambientali)
- consumatori coscienziosi che separano con cura e operatori territoriali e imprese chiamati a gestire con efficacia ed efficienza il sistema di raccolta differenziata e di riciclo.
Tutte queste Persone sono il segreto e la ragione per cui diciamo che gli imballaggi in alluminio sono al 100% responsabili.


Progettisti
Impegnati nella continua ricerca di soluzioni tecniche e ambientali in grado di garantire le migliori prestazioni di lunga conservazione e protezione dei prodotti e di facilitare la raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in alluminio.

Produttori
Attenti al rispetto delle regole e consapevoli dei principi di prevenzione minimizzando l’impiego di materiale e di energia, attraverso processi in grado di ridurre a zero gli scarti, anch’essi continuamente reimpiegati per la produzione di imballaggi riciclati e riciclabili all’infinito.

Distributori
Coscienziosi nel privilegiare gli imballaggi in alluminio per le sue infinite qualità e performance in grado di offrire una lunga e sicura shelf life dei prodotti e consapevoli delle caratteristiche di un materiale eco-compatibile.

Consumatori
Consapevoli dell’importanza delle scelte attuate in fase di acquisto e del comportamento per una corretta gestione post consumo finalizzata ad una raccolta e a un riciclo di qualità.

Recuperatori
Impegnati nel predisporre sistemi di gestione dei servizi di raccolta differenziata e di trattamento e preparazione per il riciclo sempre più efficienti ed efficaci.

Riciclatori
Pronti per ricevere e valorizzare il rottame di imballaggi e di tanti altri beni giunti a fine vita per favorire un reimpiego senza fine nei processi produttivi dell’alluminio che, grazie al riciclo, permette di risparmiare il 95% dell’energia e di ridurre enormemente l’emissione di CO2.
Ecco il nostro video manifesto “Imballaggi in alluminio. Naturalmente Green”

AL 100% Responsabile
Il logo AL 100% Responsabile è nato per raccontare in maniera efficace il valore intrinseco dell’alluminio e il suo carattere “responsabile”.
Infatti, gli imballaggi in alluminio sono riciclabili al 100% e all’infinito.
Si può essere più responsabili e circolari di così? Tutti gli attori che fanno parte della filiera sono invitati a condividere e far proprio il logo AL 100% Responsabile che diventa un simbolo concreto di volontà e appartenenza a questi valori.