Si terrà a Milano, presso l’Università Bocconi, nei giorni 2 e 3 ottobre 2018, la sesta edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità.
Anche CIAL parteciperà all’evento, come di consuetudine, essendo partner sostenitore fin dalla prima edizione.
In particolare, quest’anno, il Consorzio parteciperà alla sessione dedicata all’Economia Circolare, in programma mercoledì 3 ottobre alle ore 14.
Di seguito il programma.
L’economia circolare tra impegni presenti e scenari futuri
3 ottobre 2018
14:00 – 16:00
Pensare circolare non è solo una questione tecnica ma soprattutto un nuovo modo di vedere le cose. Se tutti condividono l’idea che il modello economico lineare non è più sostenibile, non è sempre chiaro come intervenire per far evolvere l’attuale sistema economico verso un modello circolare. Nel seminario si discuterà di come modificare processi e prodotti in modo da garantire una crescita sostenibile e competitiva ripensando tutte le fasi di produzione (dalla progettazione alla produzione, dal consumo al fine vita dei prodotti) per limitare l’uso di materia ed energia in ingresso e minimizzare scarti e perdite.
Partecipano
Direttore
Vita Non Profit Magazine
Presidente e Amministratore Delegato
Palm
PR & Communication Manager
Schibsted Italy
Partner
Astarea
Presidente
Ecopneus
CSR manager
Nexive
Sustainability & External Relations Director
Costa Crociere
Circular Economy and Environmental Strategies
Enel
Responsabile per le relazioni esterne
CISA
Direzione CSR
Gruppo Hera
Communication Manager
CIAL
Conference “Imballaggio in Alluminio”.
Promossa da Packaging Meeting Srl e il Consorzio CIAL, la conference si terrà a Firenze il prossimo 19 febbraio 2025. Fra i temi di interesse per la filiera alluminio spiccano indubbiamente, per rilevanza, le innovazioni tecnologiche che hanno contraddistinto le applicazioni nel packaging, la disciplina sui materiali e oggetti a contatto con gli alimenti e la sostenibilità ambientale. […]
Continua a leggere
Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025
ll Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI CONAI. L’incremento dei corrispettivi tiene conto dell’indice NIC 2024/2023 la cui variazione media annua è risultata pari a +1,0%. I nuovi corrispettivi […]
Continua a leggere