A Sanremo, CIAL e Coca-Cola per Ogni Lattina Vale

Per il secondo anno consecutivo Coca-Cola sarà Partner del Festival di Sanremo, giunto alla sua 75° edizione.

Un momento unico che vede nella città dei fiori anche la riattivazione del progetto “Ogni Lattina Vale“, progetto internazionale che promuove la raccolta e il riciclo delle lattine per bevande in alluminio, fuori casa, all’aperto, durante grandi eventi sportivi e culturali.

Durante la settimana sanremese vivremo dunque un vero e proprio salto dentro la magia frizzante della bevanda più amata al mondo, con uno sguardo ben puntato sulla sostenibilità.

Il Festival di Sanremo è lo spettacolo musicale italiano per eccellenza e la settimana diventa un’opportunità per condividere momenti conviviali anche all’insegna del gusto: a pranzo con una selezione di panini gourmet creati per questa occasione dal food creator Davide Zambelli, durante la cena con una pizza, simbolo per eccellenza dell’italianità, il tutto accompagnato da una Coca-Cola ghiacciata.

E per darsi una carica, fra i tantissimi eventi che la Company organizzerà al Festival, compresi talk, incontri e momenti di gioco (qui tutte le info) verranno distribuite migliaia di lattine mini-can che sicuramente tutti i visitatori apprezzeranno molto.

Una distribuzione curata e ben organizzata, anche riguardo alla raccolta e al riciclo delle tante lattine distribuite.

Da quattro anni, infatti, Coca-Cola ha aderito al progetto internazionale Every Can Counts, in Italia gestito dal Consorzio CIAL e denominato Ogni Lattina Vale, progetto che coinvolge 21 Paesi nel mondo, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti, dagli Emirati Arabi alla Grecia, e che promuove e garantisce il riciclo della lattine per bevande fuori casa, al di la della tradizionale raccolta differenziata, che in Italia ricordiamo ha toccato il livello record del 93%.

Nella strade di Sanremo quindi, numerosi animatori con zaini e sacchi garantiranno che neanche una lattina vada persa, raccogliendo tutte le lattine consumate.

Grazie a questa attività, l’alluminio recuperato verrà avvisto a riciclo consentendo un enorme risparmio di energia e materia. Infatti la lattina è il contenitore per bevande più riciclato al mondo proprio perché l’alluminio si ricicla all’infinito e al 100%, senza perdere nessuna delle sue caratteristiche principali.