Seabin Project è un cestino per rifiuti che raccoglie la spazzatura gettata in mare. Fine del progetto – ideato dai surfisti australiani Pete Ceglinski e Andrew Turton – è pulire il mare una marina per volta, come recita il claim.
Come funziona? Seabin ha l’aspetto di un tipico cestino della spazzatura, opera immerso nell’acqua, è dotato di pompa aspirante e il suo filtro trattiene la spazzatura di porti, moli, marine e fondali prossimi alla costa.
Seabin è progettato per funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e per non ferire o uccidere o catturare i pesci.
Guarda il video che spiega come funziona e quanto può essere utile.
[youtube src=”mK1cpkGZsfE”]
Ultimi dati europei sul riciclo delle lattine per bevande: aumentano le tonnellate di alluminio riciclato.
L’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium mostra che il tasso di riciclo complessivo delle lattine per bevande in alluminio nei Paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, in Norvegia e in Islanda è stato del 75% (74,6%). L’Italia ben sora la media, con il 92%. Nonostante un leggero calo (1%), la […]
Continua a leggere
Forum L’Italia in cantiere. La transizione ecologica made in Italy.
La transizione ecologica si sta già concretizzando in molti territori della Penisola. Legambiente fa il punto mercoledì 29 gennaio con esperti di settore, imprese, aziende. Parteciperemo anche noi di CIAL. C’è un futuro che è già presente e che aiuterà l’Italia a diventare sempre più verde, innovativa e inclusiva. È quello della transizione ecologica che […]
Continua a leggere