
E’ Sergio Costa il nuovo Ministro dell’Ambiente del Governo formato dal premier Giuseppe Conte e sostenuto dal partito della Lega e dal Movimento 5 Stelle.
Nato a Napoli nel 1959, si è laureato in Scienze Agrarie, con un successivo master in Diritto dell’Ambiente. Entrato nel Corpo Forestale, ne è diventato comandante regionale in Campania ed è in questo ruolo che all’inizio del duemila ha guidato la sua indagine più famosa: quella sui rifiuti tossici interrati nella cosiddetta Terra dei Fuochi, la piana agricola del Casertano al confine con Napoli.
Sposato, due figli, Costa si è occupato anche delle discariche abusive nel Parco del Vesuvio e ha condotto indagini sul traffico internazionale dei rifiuti, in collaborazione con la Direzione nazionale antimafia.
Nel 2017, quando la Forestale è stata accorpata ai Carabinieri, è diventato generale di brigata dell’Arma. Oggi vive a Napoli.
Il generale è stato anche uno dei sostenitori della Legge 68 sugli ecoreati.
“Roma circolare”, iniziativa il 15 marzo in Campidoglio.
Venerdì 15 marzo, dalle 9.30 alle 16.30 nella Sala della Protomoteca dei Musei Capitolini, si svolgerà l’iniziativa “ROMA CIRCOLARE – Per una nuova economia: la Capitale fa la differenza”, organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale. Una giornata di confronto e di informazione sui temi dell’economia circolare, finalizzata allo sviluppo – in ambito locale […]
Continua a leggere
Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI: i corrispettivi economici 2024.
Il Comitato di Verifica dell’Accordo Quadro ANCI e CONAI, nella seduta del 24 gennaio 2024, ha provveduto a formalizzare la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta delle diverse frazioni di imballaggio. Con riferimento a quanto previsto dall’Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI (cfr. Cap. 5, Paragrafo “Corrispettivi” dell’Accordo), sono stati adeguati i corrispettivi incrementando […]
Continua a leggere