Trecento studenti – dalle scuole materne ai licei artistici – guidati dall’artista Alessandro Sciaraffa, classe ’76, laureato in architettura e autore di installazioni tra arte e musica, hanno “impacchettato” piazza San Carlo, il “salotto” della città di Torino, con metri e metri di foglio d’alluminio fino a formare un gigantesco rettangolo da 50 metri per 50 metri che, una volta ripiegato, si è trasformato in un grande cubo, simbolo di solidità e stabilità, nonchè richiamo alla squadrata geometria del centro di Torino.
Una performance direttamente collegata alla mostra “Origami-Spirito di carta” a Palazzo Barolo fino al 16 febbraio prossimo.
Ecco una fotogallery.





Sulle spiagge della Calabria: Ogni Lattina Vale.
Nei mesi di luglio agosto, il Consorzio CIAL con Coca-Cola e l’Ente Parchi Marini della Regione Calabria promuovono il progetto “Every Can Counts – Ogni Lattina Vale” per incentivare la raccolta e l’avvio al riciclo delle lattine per bevande consumate ‘on the go’ nei lidi balneari calabresi. Torna anche questa estate ‘Nei Parchi Marini Calabria…ogni […]
Continua a leggere
Capsule del caffè in alluminio: riciclo +10%.
Nespresso annuncia i nuovi dati di riciclo delle capsule in alluminio del 2023 e conferma i risultati in costante crescita del progetto di economia circolare “Da Chicco a Chicco” per il primo quadrimestre dell’anno 2024. Con un totale di oltre 1.800 tonnellate di capsule recuperate nel corso dello scorso anno, +10% rispetto al 2022, il […]
Continua a leggere